E tre. Dopo elettrica e mild hybrid arriva la nuova – e ultima? – versione dell’Alfa Romeo Junior. Già annunciata durante la presentazione internazionale di aprile infatti, viene presentata in anteprima mondiale in occasione del Salone di Bruxelles 2025 l’Alfa Romeo Junior Q4, quella con la trazione integrale.
Mossa da un powertrain ibrido da 136 CV, lo stesso della Junior Hybrid, arriverà nelle concessionarie nel corso del 2025 con prezzi ancora da definire.
Se quindi sotto il cofano rimane il 1.2 3 cilindri turbo benzina affiancato da un piccolo motore elettrico integrato nella trasmissione doppia frizione a 6 rapporti, l’Alfa Romeo Junior Q4 aggiunge una seconda unità da 21 kW accoppiata all’asse posteriore, così da dare vita alla trazione integrale. Senza bisogno di avere un collegamento meccanico tra i due assi.
Si tratta di fatto dello schema già visto sulla Jeep Avenger 4xe, che permette di sfruttare la trazione integrale sempre, a prescindere dalla carica della batteria: il 1.2 infatti funziona anche da generatore, ricaricandola quando la riserva di energia inizia a calare. A fare la differenza è la velocità. Anche se il comunicato stampa non lo specifica al pari del crossover delle sette feritoie anche la Junior Q4 dovrebbe offrire 3 differenti modalità di trazione: integrale sempre inserita fino ai 30 km/h, attiva solo se necessaria (a seconda delle condizioni del terreno) tra i 31 e i 90 km/h, disinserita sopra i 90 km/h.
Ci sarà anche il selettore DNA tipico di Alfa Romeo, con modalità “Dynamic” a sfruttare tutta la potenza del powertrain, “Natural” per l’uso quotidiano, “Q4” per condizioni di bassa aderenza e “Advanced Efficiency” per ottimizzare i consumi.
Compila il modulo di richiesta informazioni per quest'auto, verrai ricontattato da un nostro consulente.
Blocca la tua auto per tre giorni con 300€, se cambi idea, verrai rimborsato dell'intero importo.