Guida contromano: quali sono le sanzioni previste?
Guida contromano: quali sono le sanzioni previste?

Guida contromano: quali sono le sanzioni previste?

1 Settembre 2025
0 Commenti

Per guida contromano si intende quando ci si immette in una strada a doppio senso di circolazione invadendo la corsia riservata all’altro senso di marcia.

 

Guidare contromano è un comportamento estremamente pericoloso che mette a rischio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada, infatti questa infrazione stradale viene punita severamente dal Codice della Strada. 

 

Ma quali sono nel dettaglio le sanzioni previste per chi guida in contromano e qual è la differenza tra guida contromano e guida controsenso? E con le nuove regole del Codice della Strada

Guida contromano sanzione punti 

Se si invade la corsia opposta e si procede in senso contrario, la multa prevista dal Codice della Strada parte da 167 euro e può arrivare fino a 665 euro inoltre la decurtazione di 4 punti dalla patente.

 

Per chi ha meno di 20 punti c’è la sospensione breve con ritiro immediato per 7 giorni. Per chi ha meno di 10 punti ritiro per 15 giorni. 

 

Nei casi più pericolosi, ad esempio, per chi invade la corsia opposta in prossimità di una curva o di un dosso o comunque in prossimità di un punto con scarsa visibilitàla sanzione è molto più aspra e va da 327 euro a 1308 euro con la decurtazione di 10 punti.

 

Inoltre si prevede la sospensione della patente da 1 a 3 mesi e in caso di recidività da 2 a 6 mesi. 

 

Le sanzioni invece per la guida controsenso sono più contenute e ammontano a 41 euro nel centro urbano e a 84 euro in un contesto extraurbano.                       

guida Contromano in autostrada: quali sono le sanzioni?

Il Codice della Strada sancisce all’articolo 176 comma 19 che coloro che guidano in contromano in autostrada dovranno pagare una sanzione che va da un minimo di 2.046 a un massimo di 8.186 euro, senza la possibilità di procedere con il pagamento ridotto. 

 

Di notte, la sanzione aumenta, raggiungendo gli 11.000 euro. 

 

Oltre al pagamento della sanzione, vi è anche la perdita di 10 punti della patente, la sua revoca e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.

 

In caso di recidiva, si procede con la confisca dell’auto. 

 

Inoltre, le sanzioni aumentano in due casi: se si guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcol e/o si causa un incidente stradale, provocando il ferimento o addirittura la morte di altre persone (reato di omicidio stradale o di lesioni personali stradali gravi o gravissime).       

Differenza tra guida controsenso e contromano

Guidare contromano e guidare controsenso sono due comportamenti che molto spesso sono confusi, ma indicano due azioni completamente diverse e prevedono anche differenti sanzioni dal Codice della Strada.

 

Guidare contromano significa invadere la corsia opposta senza rispettare il doppio senso di marcia. 

 

Invece, guidare controsenso può avvenire solo nelle strade a senso unico e significa imboccare una strada con la direzione di marcia sbagliata senza rispettare il segnale di divieto.

 

In questo caso le sanzioni previste dal Codice della Strada sono più leggere della guida contromano.

Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati.
RCR AUTO S.R.L. – P.iva 06257981214

Compila il modulo di richiesta informazioni per quest'auto, verrai ricontattato da un nostro consulente.



Blocca la tua auto per tre giorni con 300€, se cambi idea, verrai rimborsato dell'intero importo.