Bonus patente 2025: cos'è, come richiederlo e chi può ottenerlo
Bonus patente 2025: cos'è, come richiederlo e chi può ottenerlo

Bonus patente 2025: cos’è, come richiederlo e chi può ottenerlo

13 Febbraio 2025
0 Commenti

Anche quest’anno potrà essere richiesto il bonus patente 2025.

 

Il contributo di 2.500 euro è un’importante opportunità per i giovani tra i 18 e i 35 anni per coprire le spese per conseguire le patenti superiori per l’autotrasporto di persone e merci.

 

Le categorie di patenti interessate dal provvedimento sono quindi C, D, CE, DE e CQC (carta qualificazione conducente), per cui non rientrano la semplice A e B per la guida di motocicli e automobili.          

Chi può ottenere il Bonus Patente 2025?

Il Bonus Patente 2025 prevede uno sconto dell’80%, erogato sotto forma di voucher, dal valore massimo di 2.500 eurodestinato a coprire la spesa per la formazione necessaria al conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci, da parte di cittadini, italiani o europei, di età compresa fra 18 e 35 anni.

 

Il bonus è valido anche per chi ha compiuto 36 anni, a patto che la domanda sia stata presentata entro i 35 anni.

 

Dal 2025, il bonus patente sarà aperto anche a tutti gli stranieri residenti in Italia, quindi anche gli extracomunicati potranno fare domanda. Il vincolo di nazionalità, è stato eliminato: i richiedenti stranieri potranno accedere al contributo se, oltre agli altri requisiti stabiliti dal ministero, sono in possesso di un regolare permesso di soggiorno, ma non è detto che qualcosa possa nuovamente cambiare.

Come funziona il bonus patente 2025 e per quali patenti è valido?

Il buono patente autotrasporto è valido per il conseguimento delle patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E oppure della Carta di Qualificazone del Conducente.

 

Sono escluse, quindi, le patenti A e B per la guida di motocicli e autovetture. 

 

Il bonus patente 2025 è un incentivo per i giovani che vogliono guidare i mezzi di trasporto pesanti (con massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico) come professione. 

 

Come si può leggere dal decreto attuativo, il Bonus non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non incide sul calcolo dell’ISEE e non ci sono limiti (di Isee) per richiederlo.

 

Per quanto riguarda i fondi per il bonus patente autostrasporti, sono stati stanziati 25,3 milioni di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026: nel dettaglio, 3,7 milioni di euro sono stati stanziati per l’anno 2022 e altri 5,4 milioni di euro per ognuno degli anni dal 2023 al 2026. 

Come richiedere il Bonus Patente 2025?

Per ottenere il Bonus Patente 2025 occorre aspettare la riapertura delle richieste che avverrà col nuovo anno e presentare la domanda online tramite la piattaforma “Buono patenti autotrasporto”, che sarà utile anche alle autoscuole per accreditarsi.

 

È necessario registrarsi tramite SPIDCarta d’Identità elettronica (CIe) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns).     

Quando usare il Bonus Patente 2025?

Coloro che sono riusciti ad ottenere il bonus patente 2025 hanno a disposizione 60 giorni di tempo dall’emissione per utilizzarlo nelle autoscuole che hanno deciso di aderire all’iniziativa.

 

Per usufruire dell’agevolazione, infatti, vi sono delle scadenze da dover rispettare legate non solo al periodo di utilizzo del voucher, ma anche al conseguimento della patente. 

 

Affinché si possa ottenere il bonus patente 2025, è obbligatorio ottenere i titoli abilitativi per i quali si è fatta richiesta del bonus entro e non oltre i 18 mesi dall’attivazione dello stesso.

 

Ricordiamo che il voucher deve essere utilizzato entro e non oltre i 60 giorni dalla sua emissione e il Bonus può essere utilizzato una sola volta.

 

Lo sconto, infatti, sarà applicato dalle autoscuole solo a seguito del conseguimento delle qualifiche da parte del richiedente. 

Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati.
RCR AUTO S.R.L. – P.iva 06257981214

Compila il modulo di richiesta informazioni per quest'auto, verrai ricontattato da un nostro consulente.



Blocca la tua auto per tre giorni con 300€, se cambi idea, verrai rimborsato dell'intero importo.