Auto Elettriche a Meno di €15.000: Guida Completa agli Incentivi 2025
Auto Elettriche a Meno di €15.000: Guida Completa agli Incentivi 2025

Auto Elettriche a Meno di €15.000: Guida Completa agli Incentivi 2025

24 Ottobre 2025
0 Commenti

Con i nuovi incentivi statali, avere un’auto elettrica non è mai stato così accessibile e alla portata di tutti

 

Gli sconti possono arrivare fino a 11.000 euro, una cifra che cambia completamente le carte in tavola: modelli che fino a poco tempo fa sembravano fuori budget ora diventano economici.

 

Alcune auto elettriche addirittura scendono sotto i 15.000 euro grazie agli incentivi auto 2025, a patto di avere un ISEE entro i 30.000 euro. È un’opportunità che potrebbe davvero accelerare la diffusione della mobilità a zero emissioni.

 

Andiamo a scoprire le migliori auto elettriche da acquistare con gli incentivi auto 2025 sotto ai 15.000 euro.  

Incentivi auto elettriche 2025 dal 22 ottobre: Come funzionano?

Per ottenere gli incentivi 2025 auto elettriche, il prezzo della vettura non dovrà superare il prezzo di 35.000 euro più IVA (42.700 euro).

 

Sono destinati a persone fisiche e a microimprese che abbiano residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città con oltre 50.000 abitanti e aree di pendolarismo).

 

Per accedervi, ci si dovrà registrate sulla piattaforma dedicata, si dovrà rottamare un’auto con motore termico con classe di omologazione fino a Euro 5 e si dovrà avere un ISEE inferiore ai 40.000 euro.

 

In particolare, sono stati previsti due scaglioni:

– Incentivo di 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro,

– Incentivo di 9.000 euro per chi ha un’ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro.       

Migliori 10 auto elettriche da acquistare con gli incentivi 2025 sotto 15.000 euro 

DACIA SPRING

L’elettrica più economica sul mercato, Dacia Spring con gli incentivi diventa ancora più competitiva: la versione base può scendere sotto i 10.000 euro. Un prezzo incredibile per un’auto nuova, perfetta per chi vuole entrare nel mondo EV senza spendere una fortuna.

 

La citycar elettrica è proposta con due diverse motorizzazioni: una dalla potenza di 44 CV con batterie da 27 kWh e un’autonomia complessiva di 305 km nel ciclo urbano mentre la variante Extreme con propulsione elettrica da 65 CV e 113 Nm possiede le stesse batterie agli ioni di litio che promettono un’autonomia complessiva di 220 km nel percorso extraurbano. 

 

Dacia Spring si adatta perfettamente alla città grazie alle dimensioni contenute in lunghezza e larghezza (3,73 m di lunghezza, 1,57m di larghezza ed 1,53 m d’altezza). 

 

Il prezzo? Si parte da 17.900 euro e con i massimi incentivi, si scende ad appena 6.900 euro oppure a 8.900 euro.  

DR 1.0 EV

DR 1.0 è una piccola citycar elettrica, lunga appena 3,2 metri, e monta un motore elettrico da 61 CV (45 KW) e una batteria da 31 kWh che garantisce un’autonomia di 210 km.

 

Dr 1.0 EV ha un prezzo di listino di 18.900 euro che grazie agli Ecobonus auto 2025 scendono a 7.900 e 9.900 euro.       

HYUNDAI INSTER

La Hyundai Inster è una piccola crossover elettrica a trazione anteriore. 

 

Sono due le versioni disponibili: la prima con una batteria di 42 kWh che alimenta un motore elettrico da 97 CV, autonomia dichiarata di 327 km, e la seconda con un’unità da 49 kWh e abbinata a un motore da 115 CV, 370 km di autonomia.

 

Anche Hyundai Inster si può comprare con meno di 15.000 euro grazie agli incentivi auto. Il listino parte da 24.900 euro che si riducono a 13.900 euro per chi può usufruire del contributo di 11.000 euro.          

RENAULT 5 E-TECH

Tra le migliori auto elettriche da comprare con gli incentivi auto 2025 troviamo Renault 5 E-Tech Electric.

 

Questa citycar dalle linee moderne e vintage allo stesso tempo, è compatta ma anche discretamente spaziosa per 4 persone a bordo.

 

Sono tre le versioni in cui è proposta e la versione base ha una batteria di 40 kWh, sufficiente per un’autonomia dichiarata di 310 km, che fornisce energia al motore anteriore da 95 CV.

 

Anche Renault 5, con gli incentivi, si può avere ad un prezzo inferiore a 15.000 euro: si parte da 24.900 euro e si scende con il bonus a 13.900 euro.            

CITROEN E-C3

La Citroen C3, uno dei modelli più venduti del suo segmento in Italia, nella sua nuova variante elettrica dovrebbe garantire un’autonomia di 320 km.

 

Monta un motore da 113 CV con una batteria da 44 kWh e sono tre gli allestimenti disponibili: YOU, PUS e MAX; la versione base non dispone dell’infotainment ma solo di un supporto per smartphone per renderlo una sorta di computer di bordo.

 

Citroen e-C3 ha un prezzo di listino attorno di 23.900 euro, che grazie agli incentivi auto 2025, scende a 12.900 e 14.900 euro

FIAT GRANDE PANDA ELETTRICA

La Fiat Grande Panda elettrica segna la svolta a zero emissioni dell’icona italiana. Condivide la meccanica con la Citroën e-C3, ma sfoggia un design ispirato al modello degli anni ’80.

 

È spinta da un motore da 83 kW (113 CV) abbinato a una batteria da 44 kWh, che garantisce fino a 320 km di autonomia nel ciclo WLTP.

 

I prezzi partono da 24.900 euro, ma con l’Ecobonus 2025 possono scendere fino a 13.900 euro.   

BYD DOLPHIN SURF

Anche BYD Dolphin Surf, modello in forte crescita in Europa, rientra tra le auto da comprare con gli incentivi auto 2025.

 

Sono tre le versioni disponibili: Active che combina una batteria da 30 kWh con un motore da 65 kW e un’autonomia di 220 km WLTP; Boost proposta con lo stesso motore abbinato, però, ad un accumulatore da 43,2 kWh che offre un’autonomia di 322 km WLTP; infine versione Comfort con motore da 115 kW, batteria sempre da 43,2 kWh che permette una percorrenza di 310 km WLTP. 

 

Tutte le varianti di Byd Dolphin Surf, con i bonus auto elettriche, sono sotto i 15.000 euro. I prezzi iniziali sono rispettivamente: 19.490 euro, 22.900 euro e 25.990 euro che grazie agli ecobonus scendono a 8.490 euro, 11.990 euro e 14.990 euro.

LEAPMOTOR T03

LEAPMOTOR T03 è la citycar cinese che sta riscuotendo un buon successo in Italia.

 

La batteria di 36 kWh consente un’autonomia dichiarata di 265 km ed è combinata a un motore da 95 CV.

 

Le forme tondeggianti consentono di ottenere un buono spazio a bordo nonostante dimensioni molto contenute.

 

Leapmotor T03 è una delle migliori auto elettriche da acquistare con gli incentivi auto 2025: il prezzo di partenza è di 18.900 che scende addirittura a 7.900 e 9.900 euro.

Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati.
RCR AUTO S.R.L. – P.iva 06257981214

Compila il modulo di richiesta informazioni per quest'auto, verrai ricontattato da un nostro consulente.



Blocca la tua auto per tre giorni con 300€, se cambi idea, verrai rimborsato dell'intero importo.