Dopo aver mostrato le immagini esterne del prototipo a fine 2023, ecco gli interni della nuova Renault Twingo elettrica mostrati al Salone di Bruxelles 2025.
La nuova city car della Losanga arriverà nel 2026 e le sue forme – così come l’abitacolo – saranno sostanzialmente identiche a quelle del concept, che riprende lo stile e la filosofia del primo modello lanciato negli anni ’90.
Il look della plancia richiama le linee “simpatiche” della carrozzeria, con tanti elementi tondi che danno tanta personalità all’abitacolo. In particolare, troviamo le piccole bocchette dell’aria condizionata e i tre rotori al centro dalla forma originale, oltre al volante smussato nella parte superiore e inferiore e alla sottile leva del cambio collegata al piantone dello sterzo che riprende lo stile visto sulla Renault 5.
La strumentazione digitale è composta da un display del quadro strumenti da 7″ e dallo schermo dell’infotainment da 10,1″.
Il colore predominante dell’abitacolo è il nero, ma non mancano degli accenti vivaci. Infatti, sui pannelli delle porte anteriore e sul cruscotto dalla parte del passeggero ci sono alcuni motivi colorati che omaggiano lo stile degli interni della prima Twingo.
Come nel primo modello, i sedili posteriori possono essere abbattuti con una ripartizione 50:50 e spostati longitudinalmente. La disposizione simmetrica dei sedili posteriori suggerisce che si tratta di una quattro posti, proprio come nella vettura degli anni ’90. Un altro richiamo al modello originale è la presenza dei finestrini con apertura a compasso.
Due differenze importanti, però, riguardano la presenza delle cinque porte e di un ampio tetto in vetro.
Il team di progettisti Renault ha inserito anche diversi dettagli che puntano alla praticità quotidiana. Ad esempio, sui poggiatesta anteriori è presente un’area magnetica alla quale i passeggeri posteriori possono attaccare i loro smartphone.
Troviamo anche una fascia elastica che funge da tasca per le mappe e può contenere anche una bottiglia d’acqua.
La vettura esposta a Bruxelles viene descritta da Renault come una show car e un prototipo, a sottolineare come la Twingo delle immagini non sia ancora un vero e proprio modello di serie.
Secondo la Casa, sono state apportate numerose modifiche ai dettagli rispetto alla vettura esposta al Salone di Parigi del 2024. Per esempio, c’è una presa d’aria nella parte inferiore del frontale, le estensioni dei passaruota posteriori sono più piccole e i paraurti neri hanno un nuovo motivo a nido d’ape realizzato con la stampante 3D.
Inoltre, le maniglie delle porte anteriori non hanno più un bordo illuminato ed è stato aggiunto un piccolo finestrino laterale vicino allo specchietto retrovisore esterno. Anche la forma dei fari posteriori è stata modificata.
Il modello di serie sarà basato sulla piattaforma AmpR Small, da cui nascono anche la Renault 5 e la Renault 4. Il brand francese punta a un prezzo di partenza inferiore ai 20.000 euro.
Compila il modulo di richiesta informazioni per quest'auto, verrai ricontattato da un nostro consulente.
Blocca la tua auto per tre giorni con 300€, se cambi idea, verrai rimborsato dell'intero importo.